Seminario organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Massa Carrara

L’utilizzo dei geosintetici nella progettazione geotecnica idraulica e stradale. Sistemi di consolidamento versanti e protezione dagli eventi naturali. Interventi innovativi di ingegneria naturalistica L’Ordine degli Ingegneri di Massa Carrara con il contributo incondizionato di Geobrugg Itlia, Bio Soil Expert e Huesker Srl organizzano il seminario in oggetto. Giovedì 9 ottobre 2025, ore 14.30 (le registrazioni…

Dettagli

MODIFICHE alla LEGGE REGIONALE TOSCANA 30/2015

MODIFICHE alla LEGGE REGIONALE TOSCANA 30/2015 (Norme per la conservazione e valorizzazione del patrimonio naturalistico – ambientale regionale) e alla delibera di Giunta Regionale n°13/2022 – Comunicazione nuovi atti normativi di disciplina dei procedimenti relativi alla VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE: L.R. 50/2025 e delibera G.R. di indirizzo e coordinamento n°1267/2025. Si trasmette la comunicazione in…

Dettagli

Nota del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, prot. U.0014668 del 10/09/2025 Chiarimenti applicativi in merito alle Linee guida di prevenzione incendi per impianti fotovoltaici – Informativa

Circolare CNI n. 329
Nota del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, prot. U.0014668 del 10/09/2025 Chiarimenti applicativi in merito alle Linee guida di prevenzione incendi per impianti fotovoltaici – Informativa

> Circolare CNI n. 329 – informativa
> Nota del Dipartimento dei Vigili del Fuoco

Evento “Città e Porti: Sviluppo, Rigenerazione e Innovazione” – Trieste, 1° ottobre 2025

Evento “Città e Porti: Sviluppo, Rigenerazione e Innovazione”  Mercoledì 1° ottobre 2025, dalle ore 9:30 alle ore 18:30 Gli Iscritti potranno partecipare da remoto, iscrivendosi al webinar organizzato grazie al supporto della Fondazione CNI, previa registrazione al link https://www.formazionecni.it/eventi/25c29771 Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri – in collaborazione con Assoporti, il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici…

Dettagli

1° Convegno Regionale Toscano di Ingegneria Clinica

TECNOLOGIE SANITARIE TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’ – Sfide per l’Ingegneria Clinica

26 settembre 2025, Centro Congressi Palatodisco – San Giuliano Terme (Pisa)

Si allega locandina del 1° Convegno Regionale Toscano di Ingegneria Clinica organizzato dall’Associazione Italiana Ingegneri Clinici in collaborazione con ESTAR e patrocinato dall’Ordine degli Ingegneri di Pisa.

> LOCANDINA

Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Massa Carrara

Il percorso amministrativo e tecnico per l’ottenimento del titolo autorizzativo antincendio Data corso: venerdì 21 novembre 2025, ore 14.30 – 18.30 presso la Sala di Rappresentanza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale. Sede di Marina di Carrara – V.le Colombo 6, M. di Carrara (MS) Numero massimo partecipanti: 60 Costo di partecipazione: 30…

Dettagli

Seminario ‘Analisi “multi-hazard” di impianti chimici e di processo: esempi di applicazioni’

Seminario ‘Analisi “multi-hazard” di impianti chimici e di processo: esempi di applicazioni’ L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Pisa organizza il Seminario ‘Analisi “multi-hazard” di impianti chimici e di processo: esempi di applicazioni’ il 18 Settembre 2025 dalle 09.00 – 16.00 c/o MACC Meeting and Art Craft Center – P.zza V. Emanuele II nr. 5,…

Dettagli

Seminario formativo “Tutela, fruizione e sicurezza strutturale dei Beni Culturali”

Si trasmette in allegato la locandina del Seminario formativo dal titolo: “Tutela, fruizione e sicurezza strutturale dei Beni Culturali” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Prato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Prato che si svolgerà il giorno 25 Settembre dalle ore 14.00 alle ore 19.00 presso il Chiostro di…

Dettagli